Gli stabilizzatori di tensione in corrente alternata monofase della “Serie PSM”, sono apparecchiature di impiego assolutamente generale in campo industriale, scientifico, civile ed ovunque sia necessario disporre di una sorgente a tensione costante, anche in presenza di notevoli variazioni della tensione di rete.
Sono costituiti da un variatore di tensione motorizzato, che accoppiato ad un trasformatore, aumenta o diminuisce la tensione di ingresso in modo da mantenere la tensione in uscita al suo valore nominale.
Il controllo dello stabilizzatore è affidato ad una scheda elettronica con DSP che digitalizza la tensione di rete, la corrente motore, legge le impostazioni ed ingressi e comanda direttamente il motore del Variac determinandone direzione e velocità.
La lettura del valore efficace della tensione di rete in ingresso ovvia alla presenza di armoniche, mentre la lettura della corrente sul motore permette la protezione dello stesso da sovraccarico e cortocircuito.
La scheda dispone, inoltre, di protezioni sia hardware che software e di segnalazioni visive sullo stato tramite display e sonore per gli allarmi con relativa indicazione dei rispettivi codici per la loro facile individuazione.
Le tensioni d’uscita dello stabilizzatore possono essere impostate utilizzando trimmer e dip-switch presenti nella scheda di controllo con valori a scelta dell’utente tra 210V/220V/230V(default) e 240V. Utilizzando delle schede opzionali può essere gestita la tensione d’uscita dello stabilizzatore da 0 a 260V tramite PC o PLC.
Sulla scheda elettronica interna è inoltre possibile ricavare contatti puliti per le segnalazioni remote di allarme generale e di max/min tensione raggiunta.
Sono inseribili infine, su richiesta, le seguenti opzioni: scaricatore, asimmetria del campo di regolazione in ingresso (es. 230Vac -30% +10%), filtro anti disturbo, tensioni d'ingresso e d'uscita e frequenze diverse dalle standard.
Tutti i ns. stabilizzatori sono progettati per poca manutenzione, robusti, efficienti, in grado di durare nel tempo e garantiti 24 mesi.
Sono costituiti da un variatore di tensione motorizzato, che accoppiato ad un trasformatore, aumenta o diminuisce la tensione di ingresso in modo da mantenere la tensione in uscita al suo valore nominale.
Il controllo dello stabilizzatore è affidato ad una scheda elettronica con DSP che digitalizza la tensione di rete, la corrente motore, legge le impostazioni ed ingressi e comanda direttamente il motore del Variac determinandone direzione e velocità.
La lettura del valore efficace della tensione di rete in ingresso ovvia alla presenza di armoniche, mentre la lettura della corrente sul motore permette la protezione dello stesso da sovraccarico e cortocircuito.
La scheda dispone, inoltre, di protezioni sia hardware che software e di segnalazioni visive sullo stato tramite display e sonore per gli allarmi con relativa indicazione dei rispettivi codici per la loro facile individuazione.
Le tensioni d’uscita dello stabilizzatore possono essere impostate utilizzando trimmer e dip-switch presenti nella scheda di controllo con valori a scelta dell’utente tra 210V/220V/230V(default) e 240V. Utilizzando delle schede opzionali può essere gestita la tensione d’uscita dello stabilizzatore da 0 a 260V tramite PC o PLC.
Sulla scheda elettronica interna è inoltre possibile ricavare contatti puliti per le segnalazioni remote di allarme generale e di max/min tensione raggiunta.
Sono inseribili infine, su richiesta, le seguenti opzioni: scaricatore, asimmetria del campo di regolazione in ingresso (es. 230Vac -30% +10%), filtro anti disturbo, tensioni d'ingresso e d'uscita e frequenze diverse dalle standard.
Tutti i ns. stabilizzatori sono progettati per poca manutenzione, robusti, efficienti, in grado di durare nel tempo e garantiti 24 mesi.
Richiedi informazioni Art. PSM-0025
Specifiche del prodotto: Art. PSM-0025
| Potenza (VA) al ± 15% | 2500 VA |
| Potenza Attiva (W) al ± 15% | 2000 W |
| Potenza (VA) al ± 20% | 1875 VA |
| Potenza Attiva (W) al ± 20% | 1500 W |
| Tecnologia | Elettromeccanico con Controllo DSP |
| INGRESSO | |
| Tensione Nominale | 230 Vac 1F+N+PE |
| Range d'Ingresso | ± 15% o ± 20% (a scelta dell'utente con declassamento di potenza) |
| Frequenza | 50/60 Hz |
| Connessioni | Morsettiera |
| USCITA | |
| Tensione Nominale | 230 Vac 1F+N |
| Grado di Stabilizzazione | ± 1% |
| Frequenza | 50/60 Hz (adattamento automatico) |
| Forma d'Onda | Sinusoidale senza distorsione |
| Trasformatore d'Isolamento | Opzionale |
| Tempo di Risposta | 4ms/V |
| Dist. Armonica (THD) | < 1% |
| Rendimento a Pieno Carico | ≥ 98% |
| Fattore di Potenza Carico | Cosφ qualsiasi |
| Connessioni | Morsettiera |
| PROTEZIONI | |
| Elettroniche | Sovraccarico, Cortocircuito |
| Elettriche | Fusibile d'ingresso |
| Al Cortocircuito | Con fusibile |
| OPZIONI | |
| Filtro Antidisturbi | Sì, vedi listino |
| Tropicalizzazione | Sì, vedi listino |
| Su Quadro IP54 | Sì, vedi Serie IP54 |
| Su Rack 19" | Sì, vedi listino |
| Protezione in Ingresso | Magnetotermico, vedi listino |
| Protezione in Uscita | Magnetotermico, vedi listino |
| Range d'Ingresso Esteso | Sì (es: ± 30%), vedi listino |
| Altre Opzioni | Trasformatore d’isolamento, Scaricatore, Frequenze diverse dalle standard |
| GENERALI | |
| Segnalazioni Ottiche | Display a 7 segmenti |
| Allarmi | Tramite cicalino interno, codici d'allarme sul display e contatti puliti |
| Certificazione EMI | IEC / EN62040-1-1:2003; EN50091-2 Class B |
| Certificazione EMS | IEC / EN61000-4-2; EN61000-4; EN61000-4-5; EN61000-2-2 |
| Surge Capability | IEC / EN801-5 |
| Certificazione CE | Sì |
| Grado di Prot. EN60529 | IP23 |
| Temp. Ambientale | -10+40°C (senza condensa) |
| Umidità Max | < 90% |
| Rumorosità | <20 dB (1m) |
| Altitudine Max | < 3000 m |
| Dimensioni Prodotto LxPxH | 300 x 300 x 240 mm |
| Formato | Tower |
| Peso (Kg) | 19 |